Link utili:

  • Portrait Hero: il corso sulla fotografia di Ritratto e sulla post-produzione avanzata del Ritratto fotografico.
  • Toolkit Fotografico: quale attrezzatura fotografica comprare?
  • DavidBot: iscriviti GRATUITAMENTE per ricevere settimanalmente video GRATUITI riguardo la fotografia, offerte e promozioni.

 

Ciao fotografa/o!
Dopo meno di un mese sono tornato a Tenerife (qui trovi il video del precedente viaggio per scattare una fotografia di paesaggio a Tenerife) per lavoro e anche questa volta ho approfittato dell’occasione per scattare qualche fotografia di ritratto e fotografia di nudo artistico.

Se mi segui già da tempo sai bene che amo utilizzare la luce flash per scattare fotografie di ritratto, ma questa volta ne ho fatto a meno per 3 motivi:

  1. Quando posso cerco di viaggiare in sella alla mia Harley Davidson, questo mi impedisce di portare con me troppi accessori e attrezzatura fotografica troppo pesante (niente flash in motocicletta!);
  2. Amo giocare con la luce, ma non solo quella flash! Ogni lampadina/finestra/candela è buona per creare schemi luce più o meno complessi;
  3. Molte delle persone che mi seguono (probabilmente anche tu che stai leggendo questo articolo) non hanno un set di flash da poter utilizzare per scattare fotografie di ritratto: motivo per il quale ritengo interessante mostrare cosa si può ottenere scattando solo con un corpo macchina e un obiettivo luminoso.

Ecco l’attrezzatura che ho utilizzato per realizzare le fotografie di ritratto che vedi nel video e in questo articolo:

  1. Corpo macchina: Nikon D800 (in tantissimi mi stanno scrivendo in questi giorni chiedendo il perché io utilizzi un corpo macchina così vecchio. La risposta è semplice: non ho bisogno di rincorrere mode o di mostrare agli altri il mio nuovo corpo macchina. Impara a fare fotografie e qualsiasi corpo macchina sarà buono per produrre immagini fantastiche! – Ti invito a guardare questo video per saperne di più: Reflex o Mirrorless?)
  2. Obiettivo: Sigma 35mm f/1.4 Art

Per trovare tutti i miei consigli per gli acquisti ti invito a visitare questa pagina: Toolkit Fotografico. Purtroppo moltissimi prodotti fotografici sono di scarsa qualità e poco utili. Nel Toolkit fotografico ho raccolto gli obiettivi e gli accessori fotografici che ritengo validi e di qualità (sia per la fotografia di ritratto che per tutti gli altri generi fotografici).

ATTENZIONE: questo non vuol dire che comprando un nuovo obiettivo, un nuovo flash o un nuovo corpo macchina la tua fotografia migliorerà. L’attrezzatura conta, ma fino ad un certo punto… Investi prima in formazione e ti assicuro che anche con un corpo macchina base ed un obiettivo di bassa qualità sarai in grado di produrre ottime immagini. Se ti appassiona la fotografia di ritratto ti invito a seguire il corso Portrait Hero, troverai pane per i tuoi denti!

 

Indice

Le fotografie scattate

Ho fotografato 2 persone in 2 giorni.

Il secondo giorno di permanenza a Tenerife ho fatto qualche fotografia di ritratto ad un’amica che è venuta a trovarmi, il terzo giorno ho fotografato una modella che era in vacanza sull’isola (lei viene da Praga, Repubblica Ceca).

Sono pieno di lavoro da evadere, ho avuto il tempo di ritoccare solo una delle fotografie di ritratto scattate alla mia amica, eccola qui:

fotografia-di-ritratto

Ed ecco 3 fotografie scattate alla modella Ceca (della Repubblica Ceca):

fotografia-nudo-artistico

nudo-artistico-luce-naturale

nudo erotico

Come sono solito fare ho cercato di utilizzare le luci a disposizione negli ambienti in cui ho fotografato per creare situazioni insolite e d’effetto.

Nel prossimo paragrafo voglio darti alcuni importantissimi consigli per realizzare fotografie di ritratto e di nudo artistico (che sempre ritratto è…) che spaccano!

 

Tre + 1 Consigli per realizzare Fotografie di Ritratto che spaccano

 

Chiedi alla modella di recitare! Sempre!

Quando scatti una fotografia di ritratto i tuoi obiettivi devono essere i seguenti:

  • Ottenere una fotografia ben illuminata e tecnicamente perfetta;
  • Comunicare allo spettatore un’emozione, una sensazione o stupore.

Chiedi alla modella di immaginare di trovarsi in una specifica situazione e di recitare.

Ti faccio un esempio: per realizzare il ritratto alla mia amica (la foto con il libro) le ho chiesto di immaginare di essere sola in una vecchia casa e di aver letto qualcosa di sconcertante su un vecchio libro di famiglia che l’avesse indotta a riflettere. A mio parere il risultato è eccellente in quanto i suoi occhi sono piedi di stupore/paura/dubbio.

 

La Luce è tua schiava, falle fare quello che vuoi!

C’è poco da fare: la luce è sempre la chiave per una fotografia d’effetto!

Non accontentarti dell’illuminazione più banale che trovi, sperimenta, sbaglia, correggi e riprova fino ad ottenere luci interessanti per il tuo set!

Nel corso Portrait Hero ti spiego passo per passo come si realizzano Fotografie di Ritratto perfette, sia con luce naturale che con luce flash.

 

La Persona ritratta fa metà dell’opera

Ogni bravo fotografo ritrattista ne è ben consapevole: la persona che fotografiamo influenza il risultato della nostra fotografia al 50%.

Fotografa una persona che non si trova a suo agio davanti all’obiettivo, che non prova passione per quello che sta facendo, che non riesce a calarsi nella situazione che hai pensato per lei… E la fotografia sarà un disastro.

Riserva alla scelta del soggetto fotografato la stessa attenzione che riservi alla scelta delle luci, della location e del fotoritocco.

 

Trovi tutti i segreti della fotografia di ritratto in Portrait Hero

Se vuoi fare fotografia di ritratto di alto livello ti consiglio di seguire il corso Portrait Hero: qui ho raccolto tutta la mia conoscenza di materia di fotografia di ritratto.

Imparerai a scattare a luce ambiente, a luce flash (con 1-2-3-4-5-6 flash contemporaneamente), a colorare le luci, a post-produrre le immagini che scatti con Lightroom e Photoshop, a gestire i contrasti di luce e tantissimo altro ancora.

 

Link utili:

  • Portrait Hero: il corso sulla fotografia di Ritratto e sulla post-produzione avanzata del Ritratto fotografico.
  • Toolkit Fotografico: quale attrezzatura fotografica comprare?
  • DavidBot: iscriviti GRATUITAMENTE per ricevere settimanalmente video GRATUITI riguardo la fotografia, offerte e promozioni.

 

Per questo articolo è tutto, ti aspetto in Portrait Hero!
David Adriani

 

 

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Sei pronto a migliorare la tua Fotografia?