“Quali sono i migliori Hashtag per Instagram?
Come fanno gli Influencers a far crescere così rapidamente il numero dei loro Followers?
E soprattutto… Per quale minchia di motivo una persona sana di mente dovrebbe sbattersi tanto per capire queste cose?”
Se leggi questo articolo probabilmente mi conosci già … E se non mi conosci sappi che questo è un sito a zero fuffa. Le informazioni che troverai navigando su questo sito sono 100% reali ed applicabili fin da subito.
Sia che tu sia un Fotografo, sia che tu sia un comune mortale (perché i Fotografi sono supereroi, non comuni mortali come voi altri!) in questo giga-articolone troverai una strategia infallibile per scegliere i migliori Hashtag per Instagram e una serie di Strategie straordinarie per far crescere velocemente i followers sul tuo account (500 – 1000 al giorno).
Per diverso tempo ho sottovalutato il potenziale di questo social network… Poi… Ecco… Mi sono ricreduto. Ti spiego il perché.
Indice
Perché è importante avere un (enorme) seguito su Instagram?
“Un utente con 100mila followers per quanto mi riguarda ha un super potere prezioso tanto quanto l’Uomo Ragno, Daredevil o Superman!”
Questo è un sito per fotografi, quindi tratterò dei vantaggi che proprio un fotografo può trarre da un account Instagram, strutturato bene e seguito da molte persone.
In ogni caso il mio consiglio è quello di curare ed accrescere fin da subito il proprio account, perché chiunque può trarne innumerevoli benefici (Non è raro che un utente con 100 mila followers riesca a viaggiare in su e in giù per il mondo gratuitamente godendo dell’ospitalità di hotel tra i più belli e lussuosi).
Ma ora basta occuparsi di comuni mortali… Parliamo di noi Fotografi 🙂
Avere un grosso seguito su Instagram ci permette di:
- aumentare la nostra notorietÃ
- essere contattati da persone che hanno bisogno di Fotografie: molto spesso mi capita di ricevere proposte  da aziende, che decidono di rinnovare il catalogo dei loro prodotti; da coppie, che cercano un fotografo per celebrare con splendide foto gli eventi più significativi della loro vita di coppia o familiare; da ragazze che vogliono un book fotografico. Fantastico, no? 🙂
- gestire pubbliche relazioni online e conoscere persone influenti del nostro settore
- fotografare GRATUITAMENTE in bellissimi Hotel o Strutture Private e non  in cambio di un tag su Instagram.
Niente male vero?
Attenzione: non voglio illudere nessuno con questo articolo. Se le tue fotografie non sono di qualità , non c’è Instagram che tenga… Segui subito e GRATUITAMENTE il mio video-corso di Fotografia e Fotoritocco e impara a fare fotografie mozzafiato!
Come strutturare un profilo Instagram vincente
Un profilo Instagram sarà efficace e funzionale se comunicherà immediatamente al visitatore le informazioni più importanti su di noi.
Ti allego qui sotto uno screenshot del mio profilo per commentarlo insieme.
Un account Instagram vincente deve rispondere immediatamente alle seguenti domande:
- Chi sono?
- Cosa faccio?
- Che lingua parlo e dove vivo?
- Cosa posso fare per te?
Il mio obiettivo principale è quello di portare visitatori sul sito internet, su cui stai leggendo, per questo motivo ho messo in cima al profilo Instagram il link a diventaunfotografo.com.
E’ sempre un’ottima idea quella di “linkare” il proprio sito personale / portfolio / profilo Facebook /Â sistema di generazione clienti.
Ma non prendere esempio da me! Si può fare di meglio!
Un Esempio ? Â Ecco come fare:
Supponiamo di dover impostare il profilo di Mauro Consoli, un fotografo immaginario che si propone di realizzare Fotografie di Matrimoni a Roma.
Ecco cosa scriverei come intestazione del profilo:
[feature_box style=”2″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]Mauro Consoli – Fotografo di Matrimonio
“Hai bisogno di un Fotografo per il tuo Matrimonio a Roma?
Clicca sul link qui sotto! Scarica GRATIS l’eBook per
scegliere il migliore!”
Il visitatore, arrivando sul profilo di Mauro Consoli, saprà subito chi è, di cosa si occupa, in che zona opera (Roma) e cosa Mauro Consoli può fare per lui ( regalargli un eBook gratuito ! ).
Magnifico, no?
Questo è il miglior modo per impostare un account Instagram vincente !
Prima di andare avanti con la lettura di questo articolo ti consiglio vivamente di aggiornare in questo modo il tuo profilo.
A breve ti spiegherò anche quali sono le migliori strategie per scegliere gli Hashtag Instagram giusti, e come fare per aumentare il numero dei followers dai 100 ai 500 al giorno 😉
Quali fotografie caricare su Instagram?
Per quanto riguarda Instagram sono l’incarnazione del proverbio “Predica bene e razzola male”. Non prendere assolutamente esempio da me 🙂
Se sei un fotografo di Matrimonio, carica SOLAMENTE Fotografie di Matrimonio, oppure fotografie di te che scatti ad un Matrimonio. B-A-S-T-A!
Torniamo all’esempio di Mauro Consoli, il nostro fotografo di Matrimonio immaginario.
A Mauro consiglierei un profilo molto pulito, lineare, pieno di bellissime fotografie di matrimonio capaci di coinvolgere ed emozionare.
Se Mauro Consoli il sabato prima è andato a mangiare sushi… Chi se ne frega! Instagram non è il Grande Fratello! Non siamo tenuti a condividere la nostra vita per quello che realmente è.
Se utilizzi Instagram per promuovere il tuo lavoro… Limitati a promuovere il tuo lavoro. Vedrai che andrà molto meglio 😉
Stesso discorso vale per le Storie di Instagram: se sei un Fotografo di Matrimonio, è un’ottima idea pubblicare storie che si svolgono durante i servizi fotografici di Matrimonio, oppure mentre ritocchi le stesse fotografie di Matrimonio… o ancora mentre un album matrimoniale va in stampa.
Se un evento è legato alla tua attività , le Instagram Stories sono ammesse 😉
Hashtag per crescere su Instragram
Per i meno tecnologici, ecco la definizione di Hashtag di Wikipedia:
[feature_box style=”8″ only_advanced=”There%20are%20no%20title%20options%20for%20the%20choosen%20style” alignment=”center”]Un Hashtag Instagram è un tipo di etichetta utilizzato su alcuni servizi web e social network come aggregatore tematico, la sua funzione è di rendere più facile per gli utenti trovare messaggi su un tema o contenuto specifico.
Un Hashtag Instagram può essere creato inserendo il carattere cancelletto # davanti ad una parola o una frase (senza spazi) del testo principale di un messaggio; successivamente la ricerca di quel hashtag restituirà tutti i messaggi che sono stati etichettati con esso.
[/feature_box]“Spiegato facile facile”:
quando pubblichiamo una fotografia, aggiungiamo degli hashtag Instagram, affinché questa possa essere trovata facilmente dagli altri utenti del social network.
Ad esempio, se pubblico una fotografia che ritrae un gabbiano, è sensato aggiungere sotto la fotografia i seguenti hashtag Instagram: #gabbiano #uccello #volatile
In questo modo, quando una persona cercherà su Instagram la parola chiave “uccello”, oppure la parola “gabbiano”, o la parole “volatile” troverà  la mia fotografia insieme a tutte le altre fotografie che riportano lo stesso hashtag.
La funzione degli Hashtag di Instagram è quella di catalogare le fotografie con una o più parole chiave (hashtag).
Perché gli Hashtag sono di cruciale importanza per una veloce crescita del proprio Account?
Instagram ha dichiarato che, ogni giorno, vengono caricate sulla sua piattaforma, mediamente, 60 milioni di foto e circa 200 milioni di storie (dati aggiornati a Maggio 2017 e in costante aumento).
Hai letto bene. Sessanta milioni di fotografie.
E’ facile immaginare che per ogni hashtag siano state pubblicate milioni di fotografie.
Facciamo insieme un piccolo test. Cercando il tag “matrimonio” su Instagram ci accorgiamo che ad oggi (21 maggio 2017) sono state etichettate 1’927’255 fotografie con questo hashtag.
Come fa dunque Instagram a catalogarle per rilevanza, in modo da offrire a noi utenti una funzione di ricerca valida ed attendibile?
Per ogni Hashtag, Instagram seleziona le 9 fotografie più popolari. Cioè quelle che hanno ricevuto un numero maggiore di likes e commenti.
Seguendo questa metrica (assolutamente opinabile… Ma vabbè…) Instagram giudica quali sono le fotografie di maggior rilevanza per quell’hashtag e le espone per prime.
Per capire meglio ti allego qui sotto uno screenshot dei risultati emersi dalla ricerca dell’hashtag “matrimonio”.
Nota come le prime 9 fotografie mostrate per l’hashtag “matrimonio” sono nella sezione “Post più popolari”, mentre tutto il resto sono in “Più Recenti”.
Le fotografie mostrate tra i “Post più Popolari” sono quelle che hanno avuto più likes e più commenti, mentre nella sezione “Post recenti” troverai tutte le altre fotografie in ordine cronologico di caricamento.
E’ facile intuire che essere presenti tra i “Post più Popolari” del maggior numero di Hashtag possibile ci aiuterà ad essere più reperibili e a far crescere più velocemente il nostro Account Instagram.
Come scegliere gli Hashtag giusti per una fotografia?
E’ bene catalogare una fotografia con 30 hashtag rilevanti (il massimo numero di hashtag consentito da Instagram) scelti in questo modo:
- 10 hashtag “grandi”: hashtag Instagram associati ad un numero di fotografie che va dai 5 milioni in sù
- 10 hashtag “medi”: hashtag con associate un numero di fotografie compreso tra 1 e 5 milioni
- 10 hashtag “piccoli”:Â hashtag con associate un numero di fotografie compreso tra 0 e 999 mila
Questa strategia ti permette di entrare velocemente tra i “post più popolari” degli hashtag più piccoli, in questo modo Instagram capirà che i tuoi contenuti sono rilevanti… E con il passare del tempo riuscirai ad entrare tra i popolari degli hashtag medi e grandi 😉
Consiglio Bonus: ti consiglio poi di non inserire gli hashtag nella descrizione della fotografia, ma di inserirli come primo commento della stessa. In questo modo saranno meno visibili e non saranno d’intralcio 🙂
Come aumentare i Followers su Instagram (senza comprarli come fanno gli sfigati)
Internet è pieno di siti che vendono followers un tanto al chilo, ti spiego perché ciò è assolutamente inutile e controproducente.
- L’algoritmo di Instagram capirà ben presto che questi followers sono profili fittizi e penalizzerà il tuo account affossandolo.
- Tanti followers, ma pochi likes e commenti… Questo fa capire immediatamente che quei followers sono finti.
- Un seguito di persone immaginarie… A che minchia serve? 🙂 A noi servono persone reali che ci seguono ed apprezzano realmente il nostro lavoro.
Ti elenco qui sotto 2 possibili soluzioni per accrescere il numero dei tuoi followers e quindi il tuo Account.
I)  Strategia manuale del Follow-Unfollow (richiede molto tempo)
Questa strategia ti permette di avere risultati veloci in brevissimo tempo (tra i 100 e i 1000 nuovi followers al giorno), ma purtroppo richiede un grande investimento in termini di tempo.
Ecco cosa dovrai fare:
- Cerca un profilo Instagram che si rivolge al tuo stesso pubblico (quindi se sei un fotografo di matrimonio cerca un profilo “grande” – da 60 mila followers in su – di un fotografo di Matrimonio).
- Segui le 40 ultime persone che hanno seguito il profilo selezionato nel campo precedente. Supponendo che tu abbia selezionato il mio profilo nel punto 1, ecco cosa dovresti fare:
- Attendi almeno 1 ora
- Unfollowa le ultime 40 persone che hai seguito:Â accedendo al tuo profilo dovrai andare tra le persone che segui (basta cliccare sul contatore delle persone che segui in alto a destra) e unfolloware 40 persone.
- Attendi almeno 1 ora
- Riparti dal punto 2
Così facendo potrai facilmente ottenere una valanga di nuovi follower reali ogni giorno 😉
II) Â Strategia Instagram Bot
Anche questa strategia permette di ottenere un’enorme quantità di nuovi followers ogni giorno, ma non richiede alcun investimento in termini di tempo.
Un Instagram Bot è un software che automatizza la strategia del “Follow-Unfollow” che abbiamo visto poc’anzi.
Immagina di avere un robottino che 24h su 24h followa e unfollowa persone che seguono i profili più simili al tuo. Niente male no? 🙂
Ad oggi l’Instagram Bot più performante è StimSocial, ecco il link per provare la versione di prova di 5 giorni.
Grazie a StimSocial potrai automatizzare tutti i processi di crescita dell’account, più dispendiosi in termini di tempo, in cambio di un minuscolo pagamento mensile.
Personalmente utilizzo (e consiglio) StimSocial perché… Non ho tempo da perdere 🙂
Conclusioni
Eccoci alla fine di questo superarticolo 🙂
Ti garantisco che utilizzando gli Hashtag Instagram giusti + una delle 2 strategie di aumento followers che ti ho consigliato… Andrai alla grande 😉
Ti invito anche a scaricare subito i miei video GRATUITI di Fotografia e Fotoritocco. Ti assicuro che li troverai… Illuminanti 🙂
A tutto Instagram!
David Adriani