Facciamo un breve recap di quello di cui abbiamo parlato nelle 2 puntate precedenti:

  • Consapevolezza Fotografica di Livello 1: Prima si diventa Fotografi, poi si scattano Fotografie: se questa affermazione ti suona male my dear, è perché sei arrivata/o qui senza prima aver visto questo video e quest’altro video. Guardali, fatti una tua idea e poi torna qui.
  • Consapevolezza Fotografica di Livello 2: Se non sei nessuno, non importa quanto belle siano le tue fotografie, non hanno valore: come per il punto precedente, non devi accettare questa affermazione sulla fiducia. Guarda i video che ti ho già linkato e fatti un’idea.

In questo post parliamo di Consapevolezza Fotografica di Livello 3.
Si, lo so che dare un livello alla consapevolezza fotografica è buffo, ma funziona, quindi continuerò ad usarlo.

Una volta che abbiamo preso coscienza di cosa sia la Fotografia, abbiamo studiato ed imparato la tecnica fotografica e che abbiamo capito che dobbiamo crescere anche noi come persone insieme alle nostre fotografie arriva il bello.

La domanda a cui rispondere in questo momento è la seguente:

“Come si Cresce come Fotografi?”

La risposta a questa domanda è un casino, perché non esiste una risposta unica.

Il mio punto di vista è che un Grande Fotografo è una persona che non ha scelto solo di migliorare la sua tecnica fotografica, ma che ha scelto di migliorare se stessa.

Seguimi un attimo: migliorare come fotografo significa poter raccontare con le immagini qualcosa che gli altri non sono in grado di vedere da soli.

Quando decidiamo di ritrarre/raffigurare in fotografia qualcosa, dobbiamo seguire questa piccola scaletta mentale:

  • Focalizzarci su quello che stiamo per fare;
  • Spogliarci di tutte le “verità” universalmente riconosciute riguardo ciò che andremo a ritrarre;
  • Farci una nostra idea sul soggetto da ritrarre;
  • Validare la nostra idea;
  • Realizzare una o più fotografie che mostrino qualcosa di “conosciuto” da un punto di vista “sconosciuto“.

Perché se la macchina fotografia mostra quello che chiunque è in grado di vedere da solo, non porta valore aggiunto.

Mi viene ora in mente una citazione bellissima:

“L’uomo crede di volere la libertà. In realtà ne ha una grande paura. Perché?
Perché la libertà lo obbliga a prendere delle decisioni e le decisioni comportano dei rischi.

Erich Fromm

Pensa a come Helmut Newton sia stato in grado di mostrare al mondo la donna in un modo nuovo, forte e provocatorio.

Una delle sue fotografie che più amo è questa:

Fotografia di Helmut Newton

Questa fotografia non ritrae una bella donna come farebbe chiunque, questa fotografia non ha paura di essere se stessa.

Mi metto nei panni di un fotografo che vuole ritrarre la libertà sessuale di una donna, che vuole renderla potente, più potente di uno uomo.

Provo a pensare come poter raffigurare una situazione in cui l’uomo, pur non apparendo, venga sottomesso.

Mi vengono in mente moltissime immagini che potrei realizzare, ma questa le batte tutte.

Perché? Perché è magnificamente pornografica senza essere volgare. Helmut Newton è riuscito a sbattere la pornografia davanti a tutti, senza farli sentire sporchi.

Ovviamente posso dire di aver conosciuto Helmut Newton, ma le sue immagini mi fanno capire che era una persona migliore, qualcuno con un’idea chiara delle cose e senza paura di raccontarla.

ATTENZIONE: con questo non sto dicendo che tutte le Grandi Fotografie devono avere messaggi importanti o essere controverse. Moltissime Grandi Fotografie sono “semplicemente” belle, perché la bellezza è meravigliosamente abbastanza. La verità è che anche rappresentare la “semplice” bellezza è davvero complesso.

“Fotografi vuoti, fotografie vuote”

Questa è la chiave. Dobbiamo metterci nella testa che se non miglioriamo come persone, non miglioriamo come fotografi.

Come si migliora come persone? Te lo spiega un Gatto

gatto fotografo

La risposta è tanto banale quanto difficile da rispondere.

Immagina a te stesso come ad un gatto: come cambierebbe la tua vita se nascessi allevato da un gruppo di topi o da un gruppo di gatti?

Nel primo caso probabilmente penseresti che tirare fuori gli artigli sia maleducato, mangeresti cibo da topi, ti sentiresti troppo grande e fuoriluogo e scapperesti da tutti gli altri gatti.

Nel secondo caso impareresti l’orgoglio di essere un gatto, diventeresti un cacciatore di topi, fuggiresti dai cani e vivresti una vita davvero felice.

Però… Un gatto che vive da gatto è semplicemente un gatto.

Io lo so che ci hanno messo in testa che essere se stessi è buono, ma è una stupidaggine.

Cosa c’è di grandioso nell’essere semplicemente se stessi? Se sei timido e ti rendi conto che la timidezza è un limite perché dovresti essere te stesso? Non esserlo! Esci dalla tua zona di confort e diventa chi vuoi diventare!

Quando dico che non si nasce fotografi, dico anche che possiamo diventarlo. Come se siamo timidi possiamo non esserlo, se siamo grassi possiamo dimagrire. Possiamo costruire la nostra realtà.

Un gatto che vive da gatto è un gatto che non sarà ricordato.
Un gatto che riesce a farsi accettare da un branco di leoni si.

Questo per dire che: per diventare persone migliori dobbiamo smetterla di essere noi stessi.

Per diventare una persona migliore hai bisogno di creare il tuo ambiente di crescita. Crea un ambiente in grado di influenzarti positivamente:

  • Definisci i tuoi obiettivi fotografici;
  • Segui corsi / workshops / … che possano rapidamente insegnarti la tecnica necessaria a realizzare fotografie in linea ai tuoi obiettivi;
  • Definisci il tuo contesto: stai imparando o sei già arrivato? Se stai imparando che senso ha creare un account Instagram e annoiare il mondo con i tuoi mediocri scatti? Tienili per te finché non avrai raggiunto un livello fotografico ALTO;
  • Disiscriviti da tutti i gruppi di Fotografia su Facebook: le persone che li popolano non hanno Consapevolezza Fotografica. Non capiscono che differenza c’è tra una mela e una pera;
  • Segui sui social SOLO fotografi che hanno già raggiunto i tuoi obiettivi, non seguire fotografi mediocri. Dobbiamo esporci SOLO ad influenze positive, non a influenze negative e non ad influenze neutrali. Confrontati SOLO e SEMPRE con gli Dei dell’Olimpo: non con gli umani e non con i Semidei;
  • Preparati a sentirti solo: pochissime sono le persone che avranno il coraggio di seguirti in questo percorso e ti ritroverai da solo. L’eroe è solo;
  • Nulla è vero perché te lo hanno detto. La storia non è vera, la politica non è vera, l’arte non è vera. Nulla è vero perché tale. Tutto diventa vero SOLO nel momento in cui tu avrai gli strumenti tali per poterlo ritenere vero. Abbi il coraggio di creare la tua realtà e di viverla;
  • Cos’è la bellezza? Se non lo sai, come potrai mai raffigurarla?

So che questi discorsi potranno sembrare assurdi, ma è esattamente così.

Nel prossimo articolo ti racconterò la storia di noti gatti che sono diventati leoni, così che tu possa capire come lo hanno fatto e perché è davvero così importante.

Ci vediamo nel prossimo articolo my dear! Rock ‘n’ Roll!
David Adriani

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Sei pronto a migliorare la tua Fotografia?