Sia i principianti che i fotografi più esperti possono migliorare o personalizzare la propria tecnica apprendendo non solo da corsi e dalle proprie esperienze, ma anche dai libri di fotografia.
I libri di fotografia attualmente in commercio prevedono una sfilza di manuali tecnici che – a mio parere – sono di difficile comprensione e spesso (troppo spesso!) noiosi.
Se vuoi imparare a fotografare ti consiglio di seguire GRATUITAMENTE il video corso di Fotografia e Fotoritocco “Diventa un Fotografo”.
Inserisci il tuo indirizzo e-mail nel box qui sotto per ricevere GRATUITAMENTE le prime video lezioni.
Indice
Libri di Fotografia
In questo articolo ho pensato di riassumere in una breve lista alcuni dei libri di fotografia che mi hanno consentito di valorizzare i miei lavori.
Non sto parlando di manuali di fotografia grazie ai quali imparare ad usare la vostra macchina fotografica. Sto parlando di libri pieni zeppi delle più belle fotografie realizzate dai maggiori fotografi del mondo 🙂
Questi libri di fotografia sono un’ottima fonte di ispirazione e il minimo che possa fare è consigliarvi di imparare proprio da loro. Non mi riferisco ai concetti tecnici, bensì a quelle sfumature sulle quali impronterete il vostro stile.
David Lachapelle –Â Heaven to Hell
Sebbene sia il terzo volume di una trilogia, questo testo si rivela elettrizzante quanto i suoi predecessori, ossia LaChapelle Land (1996) e Hotel LaChapelle (1999).
Analizzare i lavori di LaChapelle è un sogno dal quale non vorrete risvegliarvi. Heaven to Hell è ricco di immagini che esprimono la personalità e il linguaggio visivo di un artista capace di valorizzare il sociale con scatti contemporanei degni di un professionista del proprio settore.
Volti rinomati e personalità comuni e marginali si alternano, reinterpretati in una chiave comunicativa del tutto personale, capace di attingere a idealismi, religioni, forme d’arte persino in totale antitesi. Quello che a primo impatto può sembrare un marasma di concetti, con il tocco di LaChapelle diviene un’interpretazione unica della realtà di tutti i giorni.
Potrete acquistare da qui il libro di fotografia Heaven to Hell: il costo si aggira intorno ai 25 euro.
Mario Testino – Private View
E’ uno dei libri di fotografia più recenti di questo straordinario artista, fotografo di origini irlandesi e italiane nato in Perù.
I suoi scatti hanno immortalato i volti più celebri del mondo della moda, nonché altri vip che Testino ha incontrato collaborando con le riviste più importanti del settore (Vogue, Vanity Fair, Elle, Glamour) e partecipando agli eventi più esclusivi. Decenni di lavori straordinari e una carriera da far invidia hanno reso Mario Testino una vera celebrità , proprio come i soggetti delle sue fotografie.
Il libro Private View è costituito da moltissimi scatti, da campagne pubblicitarie per stilisti (Gucci, Calvin Klein, Dolce & Gabbana, Emporio Armani, Yves Saint Laurent, Burberry) a ritratti pubblicati per la prima volta. Anche questo testo è un must have per i collezionisti e gli amanti della fotografia.
Sebbene un libro non debba essere giudicato in base alla copertina, Private View accontenta anche chi limita a questo i propri giudizi: la copertina lenticolare preannuncia una collezione unica e imperdibile.
A Londra è possibile visionare di presenza alcuni dei lavori di Mario Testino, esposti presso il Victoria and Albert Museum. E’ indubbiamente uno dei fotografi più bravi e richiesti di tutto il mondo.
Ricercando online ho constatato che il costo si mantiene sui 90 euro.
Richard Avedon –Â Avedon Fashion 1944-2000
I ritratti in bianco e nero più rinomati ed influenti della seconda metà del 900 sono tutte opere di Richard Avedon, un fotografo senza precedenti che ha potuto immortalare alcune delle stelle più brillanti, come Sophia Loren, Marilyn Monroe e Brigitte Bardot.
Non si occupò solamente di moda: basti pensare alle origini della sua carriera, quando curò le foto d’identità e le autopsie dei compagni nella Marina mercantile.
Gli amanti della fotografia e della moda non possono ignorare un testo come Avedon Fashion 1944-2000, il quale ripercorre la carriera di questo grandissimo fotografo con estrema precisione cronologica e storica. Potrete ammirare centinaia di immagini di moda, nonché riproduzioni inedite tratte da negativi e pagine di riviste con le quali Avedon collaborò, dalla prima fra tutte, ossia Harper’s Bazaar, alle celebri Vogue e The New Yorker.
Vi aspettano sessant’anni di storia interpretati dal punto di vista personale di uno dei nomi più importanti della fotografia del dopoguerra, dove ogni aspetto si evolve come la stessa storia ci insegna: non solo le modelle con i propri abiti, ma in primis il pensiero, le ideologie, lo stile, l’uomo.
Gli italiani che avranno la fortuna di visitare il Museum of Modern Art e Metropolitan Museum of Art di New York o il Centre Georges Pompidou di Parigi, potranno ammirare collezioni fantastiche che includono anche le opere di Avedon.
Per ripercorrere un pezzo di storia della moda, qualsiasi fashion addicted dovrebbe acquistare e godersi Avedon Fashion 1944-2000. Il prezzo di soli 40 euro è un vero e proprio regalo in confronto alle immagini e ai contenuti ai quali potrete accedere.
Steven Heller e Jim Heimann – Helmut Newton
Si tratta di un’edizione del Sumo originale, capolavoro indiscusso dei libri di fotografia nonché eccelso tributo a una personalità assolutamente controversa ma affascinante: mi riferisco a Helmut Newton, senza alcun dubbio uno dei fotografi più controversi del ventesimo secolo.
Il testo originario andò a ruba, specialmente per la tiratura limitata (solo 10.000 copie firmate e numerate). Questo spiega perché la suddetta edizione possa essere considerata economica.
Un’espressione d’uso comune è solita paragonare i libri ai mattoni: è il caso del Sumo originale (35,4 chilogrammi con scatola e cellophane), il quale si è distinto anche per la propria imponenza, oltre che per la sua stravagante originalità , riflesso di una mente geniale.
Al fine di rendere fruibile il testo in questione, la figlia June Newton ha realizzato questo nuovo formato compreso di apposito leggio per poter esporre il libro, e non solo: è incluso un fascicolo relativo al passato che precede il Sumo, tra prove, errori e difficoltà che l’autore ha vissuto in prima persona.
Se desiderare conoscere la carriera di Helmut Newton, questo libro rivoluzionerà il vostro occhio e la vostra conoscenza del mondo della fotografia. E’ una vera e propria pietra miliare, fatta di ritratti, fotografie di moda, ma anche nudi, un portfolio indubbiamente variegato dal quale c’è solo da imparare.
Concludo volentieri questo intervento con il libro di fotografia più costoso e affascinante, acquistabile online a circa 100 euro.
Spero che questa lista di libri di fotografia possa essere d’aiuto a chi ama la fotografia e desidera incrementare le proprie conoscenze. Se non avete un minimo di competenze, vi consiglio di limitarvi ai concetti principali per poter gustare ciascun libro con maggiore intensità . Avrete modo di apprendere maggiormente con le giuste basi. Buona lettura!