Diciamocelo: nel ventunesimo secolo fare fotografie originali è sempre un bel casino.

Per questo è indispensabile mantenere viva l’ispirazione guardando i lavori di altri (bravi) fotografi.

Da qualche mese non mi lascio sfuggire nessuna fotografia di Clay Cook, fotografo di Louisville (Kentucky). Ecco uno dei suoi ultimi (bellissimi) scatti:

ispirazione-fotografica

 

Indice

Come è stata realizzata questa fotografia?

In questo articolo vedremo passo passo come realizzare fotografie come questa.

Attenzione: se ti dovesse venir voglia di realizzare uno scatto simile a questo stai attenta/o al fuoco! 🙂

Clay Cook, per realizzare questa fotografia si è ispirato al film del 2015 “The Witch“… Se hai visto il film sai anche che non è un granché, ma l’ambientazione e i colori sono davvero bellissimi.

L’idea di Clay Cook era quella di mescolare acqua e fuoco in un’ambientazione cupa e surreale. Il tutto ovviamente accompagnato da un tocco di fashion… Che non guasta mai! 🙂

corso di fotografia

Cosa serve?

  • Macchina Fotografica + Obiettivo (non l’avresti mai detto eh?)
  • Un telo
  • Una struttura per reggere il telo
  • Benzina
  • Accendino
  • 2 flash con relativi modificatori di luce e stativi (ne parliamo più avanti)
  • Kit di emergenza

La scelta della Location

Se hai idea di realizzare una fotografia da piromane come questa ti consiglio di evitare di fotografare in un luogo così ricco di vegetazione come quello nella fotografia qui sopra per 2 motivi:

  1. Copiare in toto una fotografia non è bello. Ispirarsi è sacrosanto;
  2. Scegliere un luogo povero di vegetazione ridurrà drasticamente il pericolo di incendi.

Porta con te asciugamani bagnati, acqua a volontà e perché no… Qualche estintore!

Se dovessi realizzare una fotografia come questa cercherei anche di trovare una location raggiungibile con l’automobile: portare a mano attrezzatura fotografica, benzina, asciugamani bagnati, ecc… sarebbe davvero stancante.

 

Realizziamo la fotografia!

Ora viene il bello. Vediamo grazie a delle foto di backstage come Clay ha realizzato questa fotografia.

 

cavalletto fotografico

Nella fotografia qui sopra vediamo Clay che posiziona la sua macchina fotografica su un treppiedi. Nota che la macchina fotografica ha un trigger montato sul contatto caldo per comandare in remoto i flash con i quali illuminerà la scena.

 

schema luci

Grazie a questa seconda fotografia riusciamo a vedere l’intero setup fotografico.

Lo Schema Luci è così composto:

  • Main Light (Luce Principale): una monotorcia posizionata all’interno di un octabox (per rendere la luce più morbida e delicata).
  • Hair Light: una seconda monotorcia posizionata all’interno di un octabox sopra la testa della modella. Questa luce, illuminando i capelli e le spalle della modella, la metterà in evidenza dal telo alle sue spalle.

Per questo set fotografico sono state usate 2 monotorce con batteria esterna. Possono essere in ogni caso degnamente sostituite da 2 flash a slitta e un trigger radio per comandarli a distanza 😉

Ti piacerebbe imparare ad utilizzare i flash off-camera per realizzare fotografie straordinarie come questa? Inizia subito GRATUITAMENTE a guardare le video lezioni del mio corso di Fotografia e Fotoritocco online:

schema luce

Nota come la macchina fotografica è stata collegata in tethering (con il filo arancione) al computer portatile: in questo modo è possibile vedere le fotografia direttamente sullo schermo del computer dopo lo scatto.

Si può tranquillamente fare a meno del tethering per realizzare fotografie come questa.

Posizionate le luci e trovata la composizione perfetta possiamo dare fuoco al telo posizionato alle spalle della modella… E scattare!

corso di fotografia

Fotoritocco

Dopo aver scattato la fotografia bisogna ovviamente fotoritoccarla. Purtroppo Clay non ha pubblicato l’immagine prima e dopo la lavorazione.

Ecco la strepitosa immagine finita:

ispirazione-fotografica

 

Video di Backstage

[video_player type=”youtube” width=”853″ height=”480″ align=”center” margin_top=”0″ margin_bottom=”20″]aHR0cHM6Ly93d3cueW91dHViZS5jb20vd2F0Y2g/dj1zX1JsWVJZWndRUQ==[/video_player]

Ora tocca a te!

Ti piacerebbe realizzare Fotografie Professionali e complete proprio come quella di cui abbiamo parlato in questo articolo?

Ho preparato per te un Video Corso di Fotografia e Fotoritocco per guidarti nel fantastico mondo della Fotografia… Anche se non disponi di costose attrezzature e anche se non hai molto tempo libero.

 

corso di fotografia

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Sei pronto a migliorare la tua Fotografia?