Oggi, mentre scrivo, è il 12/Marzo/2020, ritengo opportuno inquadrare le informazioni contenute in questo articolo in un frangente temporale molto preciso.

Scrivo questo articolo chiuso in casa, a Barcellona (dove vivo, non sono in vacanza!), perché anche qui stanno iniziando ad aumentare i casi di persone contagiate dal Covid-19.

E’ indubbio che questo virus stia compromettendo la salute della popolazione mondiale, ma qui si parla di fotografia. In questo articolo e nel video allegato cercheremo di capire che impatto avrà questa pandemia mondiale sul Mercato Fotografico.

Indice

Il Corona Virus ha contagiato tutto il mercato mondiale

Lo stato di salute dei mercati è rispecchiato dalla crescita degli indici di borsa di riferimento.

Ad esempio l’indice Standards & Poors 500 racchiude lo stato delle 500 aziende Americane più capitalizzate in borsa. Ecco il crollo che ha avuto questo indice in concomitanza con l’esplosione del Corona virus:

E’ interessante constatare anche che in USA i casi di Corna Virus sono ancora pochissimi rispetto a quanto accaduto in Cina e in Italia.

Secondo le statistiche ufficiali pubblicate da www.worldometers.info ad oggi in USA i contagiati sono solo 1’336, con “solo” 38 morti.

metriche corona virus

Eppure il crollo dello Standards & Poors dice di più: ormai l’economia Americana è profondamente legata all’economia cinese (pensa semplicemente all’americanissima Apple, che produce in Cina i componenti di tutti i suoi dispositivi elettronici).

L’Europa invece come se la passa? Prendiamo il DAX, l’indice tedesco: l’economia indubbiamente più forte in Europa. Anche qui il crollo è sensibile.

Ho voluto fare questa brevissima premessa per farti capire che tutti i mercati mondiali stanno risentendo della pandemia in corso, non solo i brand fotografici.

E’ questo però un buon momento per analizzare lo stato di salute delle principali case produttrici di macchine fotografiche per cercar di capire se saranno in grado di resistere a questo stress di mercato e come ne usciranno fuori.

Componentistica prodotta in Cina

Hiroki Totoki
Fotografia di proprietà di https://asia.nikkei.com/

Il simpatico faccione asiatico che vedi qui sopra non appartiene ad una persona qualsiasi: lui è Hiroki Totoki, Senior Executive VP/CFO/Rep Executive Officer di Sony. Un pezzo grosso dell’economia Giapponese insomma!

Pochi giorni fa Totoki ha dichiarato pubblicamente:

We cannot deny that our production and sales supply chain for the image sensor and electronics business could be affected enormously.

Hiroki Totoki

In pratica Totoki ha detto che la fornitura dei sensori di immagine e tutto il business elettronico subiranno un colpo enorme da questo Covid-19.

Facendo delle ricerche ho reperito un’informazione importante per valutare questa situazione. La Sony possiede ben 4 fabbriche in Cina in cui vengono prodotti componenti elettronici per i loro prodotti.

Se queste fabbriche non possono produrre a pieno regime, potrebbe essere un grande problema.

Altri dati importanti: alcune aziende fotografiche hanno la gran parte della produzione in Giappone, altre in Cina.

Produzione principale in CinaProduzione principale in Giappone
FujifilmNikon
PanasonicCanon
Sony

Fujifilm e Panasonic hanno tutta la linea produttiva in Cina, sospetto dunque che queste due aziende saranno quelle che risentiranno maggiormente di questa situazione pandemica.

Nikon, Canon e Sony hanno la produzione principale in Giappone, ma molta della loro componentistica viene comunque prodotta in Cina (ti ho già detto che Sony ha addirittura 4 fabbriche cinesi). Secondo delle ricerche che ho fatto da poco credo che alcuni componenti vengano importati dalla Tailandia, ma non posso metterci la mano sul fuoco.

Quali danni aspettarsi dal Corona Virus sul Mercato Fotografico?

fabbriche cinesi ripartite

Ho appena letto su Forbes questo articolo che spiega che dal 9 Febbraio 2020 la maggior parte delle fabbriche Cinesi ha riaperto; la produzione della componentistica è ripartita.

Fa piacere notare che la Cina per garantire condizioni di salute adeguate ai lavoratori stia adottando numerose norme igienico/sanitarie degne di un paese che non si arrende.

L’idea che mi sono fatto è questa: i danni nel breve termine ci saranno e non saranno pochi.

Le aziende che sapranno resistere a questo momento nel lungo periodo non risentiranno di molto, ma si prospettano tempi duri nel mercato fotografico.

Proviamo per un attimo a dimenticare il Corona Virus e rendiamoci conto di trovarci in una situazione in cui 2 storici brand fotografici hanno dichiarato a fine 2019 che avrebbero attraversato acque difficili nel 2020: avrebbero lavorato in perdita. Non sarebbero state profittevoli.

Ecco le aziende che ad oggi sono profittevoli e quelle che non lo sono:

Aziende ProfittevoliAziende Non Profittevoli
CanonNikon
FujifilmOlympus
Sony

Canon, Fuji e Sony continueranno ad essere profittevoli nel 2020? E come reagiranno a questa situazione Nikon e Olympus?

Nikon continua a perdere terreno e, mentre Canon rimane il brand fotografico più utilizzato al mondo, Nikon diventa il terzo, mentre Sony sale al secondo posto.

Foto di https://www.sonyalpharumors.com/

Come vedi le vendite di tutti i brand sono in netto calo, ma Nikon sta calando più rapidamente di tutti. Di questo ne avevamo già parlato nel post in cui ti spiegavo le mie ragioni per passare dal sistema Nikon al sistema Sony.

Le vendite delle macchine fotografiche sono in netto calo per un motivo ben preciso: ormai chiunque può scattare ottime fotografie con uno smartphone. La macchina fotografica sta diventando sempre di più uno strumento di lavoro professionale.

E’ dunque normale veder rimpicciolire il mercato fotografico, le aziende devono prendere atto di questa situazione e riorganizzarsi per essere profittevoli anche in un mercato più piccolo e sopratutto più competitivo.

Vediamo nel seguente grafico il peso sul mercato di questi 3 principali brand fotografici nel campo della macchine più professionali, le Full-Frame:

Foto di https://www.sonyalpharumors.com/

Per la sotto-nicchia delle full-frame il brand numero 1 in vendite è diventato Sony, seguito poi da Canon e Nikon.

E’ indubbio che Sony si stia muovendo bene in questi anni aggredendo un mercato fotografico che riconosceva in Canon e Nikon i sovrani indiscussi del mondo fotografico da decine di anni.

Covid-19, turismo, olimpiadi e mercato fotografico

turismo

La paura di contrarre il Covid-19 e le restrizioni imposte dai governi di tutto il mondo hanno fatto si che moltissime persone hanno disdetto le prenotazioni per le vacanze estive.

Guardando un ETF che replica un indice di borsa sul turismo notiamo un enorme calo verticale.

indice turismo

Perché è preoccupante vedere un calo verticale nel turismo mondiale?

Semplice, quante volte compriamo attrezzatura fotografica in previsione di un viaggio importante che vogliamo ricordare per sempre con fotografie magnifiche?

Le persone comprano attrezzatura fotografica prima delle vacanze, da sempre.

Il turismo e la fotografia sono legati da un cordone invisibile fortissimo. Meno turismo, meno fotografie.

Anche le Olimpiadi sembra saranno cancellate o rinviate. Anche le Olimpiadi sono storicamente il luogo in cui i brand fotografici si pavoneggiano con le loro migliori attrezzatura fotografiche.

Conclusione

E’ un periodo di crisi che non sappiamo se sarà momentaneo o si protrarrà nel tempo.

E’ indubbio che non solo le aziende fotografiche ne risentiranno.

E’ indubbio che le aziende di cui abbiamo parlato in questo articolo non sono piccole startup e che molto difficilmente salteranno. Probabilmente alcune si ridimensioneranno, altre sapranno fronteggiare a testa altra l’emergenza.

Questa voleva solo essere una riflessione per cercare di comprendere meglio cosa succede nel nostro mercato di riferimento, cosa succede alle aziende che producono i nostri giocattoli preferiti.

Mi piace anche ricordare che dietro ogni azienda ci sono persone, famiglie e sogni che risentiranno di questi scossoni di mercato.

Con l’augurio che questo virus si estingua presto, ci vediamo al prossimo video e articolo!

Informazioni sull'autore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto

Sei pronto a migliorare la tua Fotografia?